“Noi, vescovi delle 10 diocesi della Lombardia, dal 27 al 30 ottobre andremo come pellegrini giubilari in Terra Santa.
“Le suore cattoliche sono presenti, in ascolto, solidali, al servizio di chi è invisibile, vivono una speranza attiva e ...
Vibranti sguardi sociali alla 20ª Festa del Cinema di Roma, in due proposte che vengono dalla Tv lineare. È targata Rai la ...
Davide contro Golia. Anche in questa situazione, il più debole e sprovveduto solo in apparenza, l’ha spuntata. Stiamo ...
“La terra, la casa e il lavoro sono diritti sacri, vale la pena lottare per essi, e voglio che mi sentiate dire ‘Ci sto!’, ...
La Terza Assemblea sinodale che la Chiesa italiana vivrà domani vuole essere un ulteriore e decisivo passo del cammino ...
Cresce, nella Chiesa italiana, il desiderio di camminare insieme, riconoscersi corresponsabili, lasciarsi formare dal Vangelo ...
Il concetto di competitività regionale, inteso come la capacità di un territorio di offrire un ambiente attrattivo e ...
Genovese, Gambino, Bonanno, Lucchese. I nomi delle storiche famiglie di Cosa Nostra newyorkese riemergono, non nei racconti ...
“Avevo dichiarato che oggi sarebbe stato il momento delle decisioni. Abbiamo mantenuto la parola. Su tutti i fronti”. Così, ...
“L’accordo che ha riportato in patria tutti gli ostaggi ancora in vita e ha di fatto posto fine alla guerra non sarebbe stato ...
Venerdì 24 ottobre, alle ore 18, la Biblioteca Civica di Thiene ospiterà nella Sala Riunioni il professor Claudio Giunta, Ordinario di Letteratura italiana all’Università di Torino, per l’incontro INF ...