L'agricoltura merita attenzione, riflessioni, collaborazione fra mondo della ricerca, mondo dell'impresa e istituzioni: ...
Il 27 ottobre 2025 al Lussemburgo ben 17 Paesi su 27, tra cui l'Italia, firmano una Dichiarazione congiunta per chiedere una ...
Trattori elettrici, automazione avanzata, rotopresse intelligenti, trince ad alte prestazioni e sprayer innovativi: ...
Ad Hannover l'Azienda slovena mostra come le operazioni frutticole e viticole possono cambiare grazie a sistemi robotici come ...
All'evento Stati Generali delle Proteine Alternative 2025 si è parlato di fermentazione di precisione, carne coltivata, ...
Le applicazioni più frequenti dei droni in agricoltura riguardano il monitoraggio del territorio e l'applicazione di prodotti ...
Da una ricerca su Fitogest per "insetticidi" risultano 72 agenti attivi, ma da questi vanno detratti quelli senza formulati ...
Il neopresidente di Cesena Fiera è già al lavoro con la nuova squadra per l'edizione di aprile del prossimo anno. Confermato ...
Rigenerare il suolo e adattare le varietà locali al clima che cambia. In Puglia c'è un'agroforesta sintropica intensiva con ...
Iniziate le audizioni di esperti in Regione per predisporre un piano di controllo del calabrone asiatico. Già in esame il ...
I dati del Rapporto Snpa e Ispra, corredati dall'analisi di Ismea parlano chiaro: oltre 6mila ettari sottratti al settore nel ...
Radici attive, piante reattive e suoli più fertili: la strategia Cifo per sostenere le orticole nei mesi più freddi ...